lunedì 31 marzo 2014

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI : AGGIORNAMENTI





ORDINE DEL GIORNO

1. Si propone che il Nuovo Aumento di Capitale AS Roma sia per un importo massimo di Euro 100 milioni e che lo stesso sia offerto in opzione agli Azionisti e completato entro il 30 giugno 2015.

2. Si propone altresì che, in conformità alla prassi di mercato, il prezzo di emissione delle azioni ordinarie di nuova emissione sia determinato dal Consiglio di Amministrazione in prossimità dell’avvio del periodo di offerta in opzione nell’ambito del Nuovo Aumento di Capitale AS Roma, tenendo, tra l’altro, conto delle condizioni di mercato, dell’andamento delle quotazioni delle azioni della Società, dei risultati economici, patrimoniali e finanziari nonché delle prassi di mercato per operazioni similari.. Conseguentemente alla determinazione del prezzo di sottoscrizione (comprensivo dell’eventuale sovrapprezzo), il Consiglio di Amministrazione provvederà a definire il numero massimo di azioni ordinarie da emettere e il relativo rapporto di opzione.

Ore 17.00L’assemblea ha approvato l’ordine del giorno. Con 31 azionisti con 78% del capitale sociale. Favorevoli 99,9% dei presenti contrari 0,000058% delle azioni rappresentate.

Ore 16.40 – Iniziano le risposte

BALDISSONI
STADIO - Lo stadio è un progetto che verrà presentato e realizzato da una società di nuova costituzione come avviene per grandi operazioni immobiliari e infrastrutturali. Non c’è alcuna preoccupazione qualora non si rispettino i termini di tempo e annunciati perchè la la società ha un accordo con la coni servizio per lo stadio Olimpico che va oltre quella data. I tempi citati sono espressi in base all’approvazione della legge sugli stadi.
E’ stato attivato un ampio processo sulla scelta dell’area che ha portato alla selezione tra 100 aree diverse quella di Tor di Valle.
Indichiamo per quanto riguarda gli aspetti commerciali di accedere alla documentazione pubblica reperibile sulla semestrale. Per l’ingresso di nuovi soci riguarda la proprietà e non la Roma“.


AUMENTO DI CAPITALE - Siamo una società quotata sottoposta alla vigilanza della Consob, se pensa che facciamo qualcosa fuori dalla normativa qualcuno interverrebbe. Il valore dell’aumento di capitale è di 100milioni di euro il prezzo per ogni azione verrà determinato in prossimità dell’emissione dal CdA“.

RINNOVO SABATINI - ”Lui solitamente preferisce i contratti annuali, è stata una scelta della proprietà“.

Ore 16.13 – Terminano le domande

Ore 15.58 – Iniziano le domande

PONZIANI MARIO    
“Buongiorno.  Innanzitutto benvenuti, per la prima volta possiamo dire che la Roma Calcio è funzionate con il nostro dg che per la prima volta legge che la Roma fa finanziamento di 100 milioni di aumento di capitale. Che dal 1969 è la prima volta che vedo delle realtà serie. Oltre a una squadra che fa cose serie. Come prima cosa sono d’accordo con questa delibera, anche se conto pochissimo. Volevo esortare dg, per la prima volta lo abbiamo, il più giovane di sempre come posso testimoniare, sono un viaggiante, sento le radio: lancio un messaggio, facciamo partire un nuovo piano Marshall. Vediamo sempre il bicchiere mezzo vuoto. Prendetemi per pazzo, vi dico: sono rimasto molto ben, cioè avete visto il Romanista? Titolata Marlon Brando, che significa Brand. Quando gli americani hanno modificato anche l’Olimpico ho capito che il brand si vede anche dentro lo stadio olimpico. Sono le mie nozze d’oro con la Roma comunque, ho visto tutto da vicino. Abbiamo tutti gi ornali e le radio contro, vogliono farci perdere il secondo posto. Il 31 di gennaio ho detto 91 punti noi, 90 la Roma. Mi sono ubriacato qui al bar davanti. Visto che Garcia ha detto di rimettere la Chiesa al centro del villaggio, facciamo venire il Papa a Trigoria. Vi saluto e vi ringrazio, viva la Roma e abbasso la Lazio”.

 Dottoressa Germana Loizi:               “Mi occorre sottolineare il fatto che noi azionisti siamo stati tenuti fuori fino a 5 minuti da inizio assemblea, sono dispiaciuto perché, nonostante simpatia per i presenti, credo che siano necessari anche piccoli gesti considerazione verso azionisti, considerando il fatto che Trigoria non è a portata di mano. Mea culpa sono arrivato con largo anticipo, ma è una mia abitudine. MI aspettavo accoglienza migliore, vi chiedo attenzione pe le prossime occasioni. A che cosa serve aumento di capitale? Non vorremmo si rispondesse automaticamente, l’aumento si farà previo annullamento precedente aumento. Perché? A quale finalità? Vorrei sollevare alcune perplessità: mi sembra, ma forse è solo mia opinione, troppo trionfalistico due anni per impianto e infrastrutture, anche se a pagare saranno i privati. Area individuata lontana da linee trasporto. Che succederà se infrastrutture non pronte?”.

 PALMA
Ci vediamo qui dopo 27 mesi, eravamo qua più o meno le stesse persone e deliberavamo voi, noi che rappresentiamo il nulla per aumento i capitale. Oggi ci viene riproposto pari pari, per fare lo stesso in tre anni e mezzo. Un bel record di tempo, allontaniamo il futuro. In compenso rimasta stessa indeterminatezza e poca chiarezza. Perplessità su questo aumento di capitale, forse perché do valore preciso alle parole: intendo pensare che questo capitale da 19 milioni possa passare a 100 milioni e rotti. Ma non è nostra intenzione. Ma se Unicredit, dovesse fare come spesso capita un aumento di capitale, si può presentare con una proposta così formulata? Mi si deve dire di quanto, quando emesse e a che prezzo. Mi si sta dicendo che forse aumentiamo capitale di 200 milioni di azioni? Secondo me troppo poche per società formata come la Roma attuale, soprattutto in funzione di obiettivi futuri. Ci sarà un sovrapprezzo rideterminato su base nuova quotazione. Quotazione tra 40,50 centesimi stabili, anche perché come valore patrimoniale abbiamo quasi nulla. Poi sono decollate, si dice in virtù di risultati sportivi, ma sappiamo non è così. Adesso sta intorno a 1,15. Titolo Roma facilmente manovrabile per poco flottante, bastano tre poche operazioni a far crescere quotazioni. Questo comporterà che in sede sarà almeno di 60 cent il sovrapprezzo, minimo. Mi aspettavo oggi, dopo 2 mesi, mi venisse presentata una operazione seria, concreta, definita per fare i propri conti. Mentre mi sembra che a questo punto non ci sia alcun interesse, da parte di chi controlla la società, al contributo della pletora dei piccoli azionisti. Come al solito  ci si manca di rispetto. Ho trovato atteggiamento del  Cda arrogante. Non comunicare, non dire…le carte vanno scoperte! Ci si chiede impegno alla cieca su argomento di cui non si vuole dire. Ripeto, certe condizioni, in ambito societario non sono tollerabili, lo sono perché parliamo della Roma. Sarebbe il caso di comunicare. Anche piccole cortesie, visto che è stato presentato il nuovo stadio, non dico che ci potevate far trovare il plastico, ma almeno una brochurina, così sembra che invece ci sia volontà di porre fuori. Voglio sapere: su che base si fa, quante azioni emesse, quanto costeranno. Confermate la situazione in essere: si sostituisce impianto sportivo con altro impianto. Verranno pagate tutte le infrastrutture, non può essere che lo stadio sarà di proprietà della Roma o di qualcun altro? Questo stadio sarà di proprietà della Roma o di una società correlata?


 AVVOCATO PIZZICARIA  
Io ritengo prima cosa di vedere una grande società dietro una squadra grande. Per la prima volta si vede grande società che parte dal suo Dg, verso il quale provo ammirazione e stima mi spiace non lo sia stato da prima, come Ds meglio Franco Baldini non perché lo conosco, gli avete dato incarico non adatto. Sabatini non ho nulla in contrario e gli posso anche offrire le sigarette, ma non approvo alcune cose: si fanno contratti quinquennali ai Ds, invece di farli triennali, perché non farli ai giocatori? Meglio triennnale a Pjanic che a Sabatini. La società Roma è una speranza nel futuro. Faccio auguri più vivi, anche perché essendo americana ho particolare apprezzamento perché mia moglie è americana, ma io amo di più la Roma. Lo potete verbalizzare tanto siamo separati. Il Sig. Walter Sabatini ha fatto spendere una marea di soldi trovando solo Pjanic, un fallimento per il resto. Società brava a fare contratti a chi non merita.


SOCIO 4 (Pizzicaria)
Se si fanno i contratti triennali ai dirigenti come Sabatini, perchè non si fanno ai calciatori?



Ore 15.18 – Inizia l’assemblea presenti il direttore generale Mauro Baldissoni, il CEO Italo Zanzi, l’amministratore delegato Claudio Fenucci. Presente anche Benedetta Navarra consigliere del CdA di As Roma.
Mauro Baldissoni coordina l’assemblea.

Roma-Parma : Ljajić in campo ?





Garcia ci sta pensando...dopo quattro panchine consecutive sembrerebbe (finalmente) arrivata la chance di Ljajić. E' probabilmente la prova del nove in un match, ad onor del vero, molto delicato (vista la situazione relativa al tempo di gioco, gara da 80 minuti) ed insidiosissimo (considerato il valore del Parma). Il serbo lo sa, ma sta cercando di recuperare la fiducia (perduta) del mister. Se dovesse, come sembra, toccare a lui...FORZA ADEM e FORZA ROMA !

domenica 30 marzo 2014

SASSUOLO-ROMA 0-2 LA CHAMPIONS SI AVVICINA !





La Roma vince e convince senza tanto sforzo. Più forti degli avversari e del primo caldo torrido, i giallorossi continuano la marcia verso il consolidamento del secondo posto in classifica.

La Roma a Sassuolo nel lunch match con l’unico obiettivo di vincere. Stasera infatti al San Paolo ci sarà il big-match tra Napoli e Juve, e alla squadra giallorossa andrà bene qualsiasi risultato. I neroverdi di Eusebio Di Francesco sono più che abbordabili, e Rudi Garcia schiererà una formazione competitiva, ma sfruttando il turnover. In campo infatti Torosidis sulla destra al posto di Maicon, lasciato in panchina per un attacco febbrile. Confermato Romagnoli a sinistra, Dodò ancora bocciato. Centrocampo titolare, De Rossi-Pjanic-Nainggolan. Il trio offensivo è composto da Florenzi, Destro e Gervinho. Ljajic e Totti in panchina. Parte bene la Roma: azione sulla destra da parte di Florenzi che scatta in velocità e la cross al centro, Destro anticipato per una questione di centimetri. Azione devastante di Florenzi, il suo cross è preciso, ma Destro – forse anticipando lo stesso Nainggolan – di testa non inquadra la porta da buonissima posizione. La Roma sta giocando veramente un gran calcio, di possesso palla, e velocità. Il Sassuolo sembra quasi spaesato. Squillo dei padroni di casa al 10′ con un azione di Sansone sulla corsia di destra, supera Castan, ma De Sanctis è bravo e chiude in corner. Dal calcio d’angolo, schema del Sassuolo: doppio passaggio di prima all’indietro che libera Cannavaro che a botta secca colpisce De Rossi a pochi metri dalla linea di porta. Incredibilmente, il Sassuolo sfiora il vantaggio. Ma la Roma non perdona, Naniggolan legge bene la traiettoria della difesa neroverde e ruba palla nella loro tre-quarti. Assist al bacio del belga per Mattia Destro che, freddo davanti alla porta, insacca con un tocco sotto. Sassuolo 0-1 Roma.

Mattia Destro, con questo gol, è il primo giallorosso della stagione ad andare in doppia cifra. 10 gol per il numero 22 della Roma, nonostante sia tornato solo nella gara d’andata contro la Fiorentina allo stadio Olimpico. Ancora azione devastante di Nainggolan sulla sinistra, passaggio filtrante per Gervinho – finora l’ivoriano si è visto poco – che serve De Rossi a rimorchio, di poco fuori area. Il tiro del mediano di Ostia termina ampiamente a lato. Errore di concentrazione di De Sanctis nel rinvio, il Sassuolo non riesce a concretizzare, ma che brivido per i capitolina. Pjanic guida il centrocampo di oggi in maniera brillante, ottima la prova del bosniaco finora. Errore in fase di impostazione da parte di De Rossi e Gevinho, contropiede del Sassuolo, uno contro uno Benatia-Sansone. Contatto (dubbio), la punta è a terra. Rizzoli fa proseguire, poi ferma il gioco. Per circa 5 minuti tutti a parlare nell’area di rigore giallorossa. Rizzoli sembra aver deciso per l’assegnazione del penalty, poi ci ripensa. Caos totale. Il Sassuolo vuole rigore ed espulsione di Benatia, la Roma vuole il cartellino giallo per simulazione. Rizzoli abbraccia Sansone e poi si decide il tutto con un nulla di fatto. Situazione, comunque, a dir poco paradossale. Con Nainggolan che per due volte leva il pallone dal dischetto del rigore che Berardi si impuntava a tirare. Finisce il primo tempo, dopo solo 3 minuti di recupero, continuano le proteste da parte degli emiliani.

Grande azione di Pjanic che illumina ed inventa un assist smarcante per Destro, ma il suo tiro di sinistro termina tra le braccia del portiere. La Roma gestisce la partita senza spingere troppo, ma cercando di rischiare il meno possibile. I ritmi sono bassi, rispetto alla prima frazione di gioco. 55′ minuto, Florenzi scaglia un tiro violento ma centrale: Pegolo in due tempi. Azione personale di Gervinho che torna in partita al 69′ minuto, dopo aver dribblato da sinistra a destra tre avversari, viene fermato fallosamente. Pjanic su punizione dai 20 metri, spara alto. Nella ripresa fino a questo momento non è successo veramente nulla, forse l’orario di gioco ha influito sul rendimento dei giocatori per la continuità e il ritmo. Azione di Destro dalla fascia sinistra, Mattia entra in area palla al piede, la passa precisa a Gervinho, che solo davanti al portiere stoppa invece di tirare in porta. Occasione bittata. Entra Taddei, esce Pjanic. Ancora Gervinho che nell’uno contro uno, non riesce a saltare l’uomo e nell’appoggio all’indietro sbaglia completamente. Partita insufficiente per l’ivoriano. Errore di Castan nella rimessa, assist a Berardi, che di sinistro a giro non inquadra la porta. Azione personale, dribbling ubriacante di Sansone, semina il panico, entra in area dopo 20 metri palla al piede, serve Zaza che colpisce di sinistro, ma il tiro è debole, semplice preda per Morgan De Sanctis. Florenzi se ne va palla al piede sulla destra, il suo diagonale dai 25 metri termina di poco a lato. Entra Bastos esce uno spento Gervinho.
Occasioni da una parte e dall’altra nei 6 minuti di recupero, prima Nainggolan, poi Cannavaro. Contropiede fulminante dopo un break a centrocampo di Taddei, assist di Totti per Bastos che di sinistro piazza il pallone alla sinistra del portiere. Sassuolo 0-2 Roma al 95′ minuto. Vittoria importante per i giallorossi.

 Fonte_Marco Cantagalli www.forzaroma.info

Balzaretti...





Il morale del giocatore è a pezzi, proprio in quella che doveva essere la stagione del riscatto (personale e della squadra in generale). Il contratto dell'ex terzino della nazionale scade a giungo del 2015 ma la Roma non ha alcuna intenzione di perderlo a zero. Si cercherà, nella finestra estiva, di piazzare questo giocatore che, assieme all'arrivo di Destro, portò molto entusiasmo intorno alla Roma di Zeman. Bisogna però sottolineare come il professionista non sia in discussione; Federico Balzaretti è un atleta serio e un ragazzo d'oro. La società giallorossa sta stringendo i tempi per portare nella capitale i forti Debuchy e Santon che, assieme a MAicon e Torosidis, rafforzeranno sensibilmente le fasce della squadra di Garcia.

sabato 29 marzo 2014

IL MILAN VUOLE ADEM...




E' giunta al capolinea l'avventura di Ljajić in maglia giallorossa. Il talento serbo ha deluso, eufemismo,  il sergente di ferrro e i tifosi romanisti. Il Milan (ad un passo dall'acquisto l'estate scorsa) si è fatto sotto proponendo, senza fortuna, lo scambio (più soldi) con Matri. La Roma preferirebbe Balotelli, nonostante questa operazione sarebbe accolta con scetticismo dalla piazza. L'unica cosa che appare certa al momento è la cessione di Ljajić, resta da capire quali saranno i vantaggi relativi a questa (importante) operazione di mercato.

venerdì 28 marzo 2014

IL FUTURO E' NOSTRO !




La Roma avrà il suo stadio e i detrattori (o "papponi" per dirla alla De Rossi) se ne dovranno fare una ragione. Un progetto incredibile, da un miliardo di euro, che proietterà il club giallorosso in una nuova dimensione: duellare con le squadre più forte del globo. Nella notte da Greenwech, Connecticut, è arrivata un'altra notizia importante per la Roma dopo la presentazione del progetto stadio: la società d'investimento Starwood Capital Group ha stretto una partnership con James Pallotta per aiutare il club giallorosso nello sviluppo della nuova "casa" da costruire a Tor di Valle. In parole povere Starwood metterà i soldi per finanziare il progetto, una risposta concreta ai dubbi. Starwood, un fondo che gestisce asset per 33 miliardi di dollari ed ha quote in alberghi, palazzi per uffici, complessi residenziali e centri commerciali, tramite una sua società controllata, si allea con la As Roma Spv Llc (il consorzio americano che controlla il club) e acquista una quota di minoranza dell'As Roma. Quindi da oggi, come si legge su Il Tempo (A.Austini), c'è un investitore dietro a Pallotta, in attesa che i cinesi di Hna decidano se acquistare o meno le azioni in mano a Unicredit. Come si legge nel comunicato: "I termini dell'operazione non sono stati comunicati". "Roma è una delle città più importanti al mondo. Questa transazione ci offre la possibilità di essere partner nello sviluppo di uno di progetti real estate più entusiasmanti in Europa oggi" dice Barry Sternlicht, fondatore e presidente di Starwood Capital. "L'area scelta è superba. E’ bello che, con l’Italia che esce da un prolungato rallentamento economico, possiamo investire il nostro capitale ed essere parte di questo nuovo sviluppo. Ci auguriamo che lo stadio sia un simbolo del futuro brillante di questa incredibile città, dei suoi cittadini e dei tifosi della Roma". Esulta anche Pallotta, che ha trovato un partner ideale per finanziare un'operazione da 1 miliardo di euro. "Siamo contenti di avere un investitore real estate strategico e di esperienza come Starwood Capital Group con noi Starwood Capital aggiungerà sostanziale valore al progetto di sviluppo del nostro stadio e siamo lieti del loro impegno di lungo termine, che aiuterà la Roma a essere una delle squadre di calcio più forti al mondo".
Starwood Capital Group è un gruppo d'investimento privato fondato nel 1991. Sternlicht, investitore del settore real estate e fondatore della catena di boutique hotel W, è anche Presidente del Consiglio di Amministrazione della Société du Louvre, la società madre di Louvre Hotels, che riunisce quattro catene alberghiere tra cui il marchio Concorde Hotels & Golf. I fondi di Starwood sono stati investiti in più di 11.500 appartamenti, 950 hotel, cinque milioni di metri quadrati di beni immobiliari aziendali, quattro milioni di metri quadrati di locali commerciali e 10.000 ettari di terreni all'interno di complessi residenziali. Ad oggi, la società gestisce oltre 10 miliardi di dollari di attivo per conto dei suoi partner istituzionali e di grandi capitali privati. Insomma un partner d'élite che aiuterà Pallotta a realizzare il sogno dei romanisti: uno stadio di proprietà.(www.romanews.eu)


mercoledì 26 marzo 2014

ROMA - DEBUCHY : CONTATTO !





C'è stato il tanto atteso "contatto" fra Sabatini e il forte terzino destro del Newcastle. La richiesta del club inglese si aggira sui dodici, trattabili, milioni d'euro; la Roma è pronta, appena terminata la stagione, a sferrare l'affondo decisivo per regalare, quindi, il forte terzino al tecnino Garcia. Da registrare, in uscita, l'operazione Dodò. In un primo momento è apparsa certa la cessione (a titolo definitivo) del giocatore brasiliano. Sabatini, tuttavia, non sarebbe affatto convinto e cerca una soluzione temporanea per far crescere, magari in un club di seconda fascia, quello che giudica un talento puro...